Le belle persone
Le belle persone sono ricchezza interiore per chi le conosce e le frequenta, le vive. Capita di non accorgersene e capita di accorgersene quando non ci sono più.
Questa poesia è dedicata ad una persona speciale, una bella persona scomparsa prematuramente ed improvvisamente all’affetto dei suoi cari e degli amici per una circostanza impensabile ed assurda, il morso di un ragno. Giovane, mamma, moglie eccezionale ed amica unica.
I riferimenti in poesia sono reali: l’ambientazione è quello di Sissa Tre Casali in piena Bassa di Parma. Con la sua Chiesa dell’Assunta e la sua somiglianza per alcuni aspetti con le zone di provenienza di questa cara amica, i campi del Carabobo in Venezuela. In pieno anticiclone Cerbero. Con fiori spontanei tutt’attorno che hanno lasciato tutti sgomenti.
Ciao amica mia, bella amica mia.
..

Le belle persone lembano i piccioli
e tutto si spontanea di mughetti e primule
..
È un fascio d’infiorarsi ed infiorare vita
sinanche all’arsura del Cerbero che acceca
..
La penombra dell’altare aggredito
d’umido fiammante che deserta Bassa e vicoli
a Piazza della Chiesa si fagotta d’imbandito
d’angoli a pareti
profumi ad incensi pronti
primi
unici al prima e al poi
..
Sì
s’imbandisce di fiori d’impensabile
e la nota stonata d’un violino alla quiete
ora intona la corda al canto dell’Assunta
..
Le belle persone lembano i piccioli
e tutto si spontanea di mughetti e primule
tutto si fagotta a vita
..
L’anima bella ti transoceana il viaggio
e il mondo è abbraccio d’uno alle fatiche
..
Sissa Tre Casali s’unisce ai
campi del Carabobo
e i sogni non muoiono ma si staffettano
nascono e rinascono ai passaggi e mai
mai muoiono
..
Il bello del viver bello non muore mai
tutto si spontanea di mughetti e primule
tutto si fagotta a vita
..
Nel viaggio e il divenirvi
nettano i profumi e sono primi
unici al prima e al poi degli
incensi sacri
persistenti
di fresco al caldo che carezza
..
carezza ai cuori dell’amato
che di spontaneo
inatteso
ed impensato ama
..
Le belle persone fagottano vita a vita
tutto si spontanea di mughetti e primule
l’Assunta regala il cielo all’orizzonte
e il verticale staffetta Dio ai sorrisi
..
francesconigri©arr.12072023
..
Le belle persone
Inizia a comporre poesie all’età di tredici anni. A vent’anni pubblica il suo primo libro di poesia, “Primi vagiti” – Editrice Albatros.
Risulta così vincitore di diversi Premi Letterari nazionali ed internazionali. Tra cui il Premio di Poesie “L’Ala della Vittoria”, il Premio Internazionale di Poesia “La Rosa del Successo”, il Premio Letterario Internazionale “Trofeo delll’Altipiano dei Marsi”, il Premio Letterario Internazionale “Sangro”.
Francesco Nigri torna a scrivere nel 2009. Apre un blog pubblico su Facebook e pubblica con Lulu.com “RUGIADE Lì dove il cuore si apre”, raccolta di poesie da lui scritte tra settembre 2008 e maggio 2009.
Sempre nel 2009 pubblica con Lulu.com “DEWS Where the heart opens”, traduzione in inglese di “RUGIADE”, e “FUI COLOMBO Lì dove il cuore ama”.
Nel marzo 2010 pubblica il libro che completa la trilogia del suo ritorno alla scrittura, “OLTRE L’INVERNO Lì dove il cuore spera” – Ed. Lulu.com.
Nel luglio 2010 a Francesco Nigri è conferito il Primo Premio per la Poesia Inedita del Concorso Letterario Internazionale Città di Martinsicuro (TE).
A fine 2010 e nel 2011 pubblica “SHEMEN Unta d’amore per me” e “SHEMEN Il tesoro delle Janas”. Con ilmiolibro.it del Gruppo Editoriale L’Espresso.
Nel 2011 Francesco Nigri viene selezionato da una Giuria Internazionale di critici letterari di diversi Paesi. Assieme ad altri 20 scrittori di tutto il mondo è protagonista con una sua lirica sul tema della pace nella Mostra Fotografica Internazionale WAR. Ideata e realizzata dall’artista americano Pablo Bobbio. Si tratta di una Mostra sui temi della guerra, della pace e della non-violenza in giro pee importanti città internazionali del Centro e Sud America – Cuba, Argentina, Uruguay, Brasile, Venezuela, Messico, Ecuador, Cile –. E dell’Europa – Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Germania, Inghilterra -.
Nel 2012 Francesco Nigri pubblica sempre con ilmiolibro.it “Il Guerriero dell’Amore”. Anche in ebook su Smashwords.com.
Nel 2022 pubblica IL SEGRETO DI EBE, Libro di Poesie d’amore, con Albatros Il Filo in edizione caratacea e digitale, in libreria e store online.
Nel 2023, su iniziativa dell’editore Albatros Il Filo, il libro di poesie d’amore IL SEGRETO DI EBE è tra i titoli proposti al Primo Premio Strega Poesia.
La Giuria della X Edizione 2023 del Premio Internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferrariis” assegna a IL SEGRETO DI EBE di Francesco Nigri il Primo Premio per i Libri Editi di Poesia.
Nell’ottobre 2023 pubblica con sua moglie, la poetessa italovenezuelana Hebe Munoz, il libro di poesie d’amore bilingue in italiano e spagnolo “HEFRA Amarsi Amarse”, con prefazione del Poeta Edgar Vidaurre (Presidente del Circolo degli Scrittori del Venezuela) e con Poema Introduttiva del Poeta venezuelano Josè Pulido.
Nel maggio 2024 è nominato Membro del Comitato Scientifico d’Eccellenza dell’Associazione Culturale Internazionale VERBUMLANDIART Aps.
Su Facebook ed Instagram è presente con Cosmica Poesia.
Pugliese di origine, vive in Terra di Parma ed è sposato con la poetessa italovenezuelana Hebe Munoz. Professionalmente si occupa di Digital Marketing.
È Fondatore e Direttore del Blog artistico-letterario Kosmikós.info, presente anche su Facebook, che si propone di promuovere artisti ed autori emergenti.
Comments are closed